Casi reali
Separazione dei coniugi e scioglimento della comunione legale
Il 27 aprile 1992 Socrate chiama in giudizio la moglie Santippe davanti al tribunale di Ravenna. E’ in corso tra i due un procedimento di separazione personale. Con la nuova causa Socrate chiede che sia dichiarato lo scioglimento della comunione legale ancora esistente tra i coniugi. Santippe si costituisce in giudizio, eccependo che la domanda […]
L’abuso del processo
Il 20 marzo 2009 il tribunale di Varese omologò con proprio decreto un accordo di separazione personale sottoscritto dai coniugi Socrate e Santippe. Una clausola di tale accordo prevedeva che la casa coniugale, della quale Socrate e Santippe erano comproprietari, sarebbe stata «posta in vendita, anche per l’eventuale tramite di un mediatore, al prezzo di […]
Padri assenti
Il tribunale di Venezia, in una sentenza emessa di recente (la numero 897 del 18 aprile 2006) ha deciso la controversia tra due uomini, dei quali l’uno (che chiameremo Tizio) si affermava figlio naturale dell’altro (che chiameremo Caio). Il rapporto di filiazione è stato riconosciuto dal medesimo tribunale con sentenza passata in giudicato prima che […]